Per chi ama gli animali e sta pensando di accoglierne uno in famiglia, ma non è troppo interessato agli alberi
genealogici di alto lignaggio e ai pedigree da campione best in show, una esperienza sicuramente unica e piena di
significato è l'adozione di un cane o un gatto dal canile o gattile della propria città.
Frequentando queste strutture si avverte subito la portata di un gesto del genere, si riesce a dare il giusto
significato all'espressione "donare il futuro" a delle bestiole che, dalla nascita o da qualche esperienza
traumatica, sanno che il loro mondo è tutto dentro quella gabbia, nonostante la generosità di qualche volontario
regali loro, ogni tanto, una passeggiata all'aperto, o un bel bagno, o le cure necessarie per fronteggiare i
momenti peggiori.
E, se l'adozione di un animale regala, di per sè, una indescrivibile intima gioia, è l'adozione di un animale
anziano che, meglio di ogni altra, cambia la nostra vita e ci premia con la consapevolezza di avere compiuto fino
in fondo il "nostro dovere". Mettere la parola fine ad un tipo di vita già, in buona parte, vissuta e cambiarle
completamente la prospettiva, regalare amore a chi non provava neanche più a sognarlo, arricchendo gli anni a
venire di tranquillità e di rassicuranti certezze, è una vera emozione.
Prima di procedere all'adozione occorre valutare attentamene quale tipo di animale sia più adatto al nostro
mondo, poiché cani e gatti richiedono un impegno di partecipazione alla loro vita molto diverso ed è importante
non affidarci al primo istinto, ma riflettere con cura, insieme ai nostri familiari, sui pro e i contro di
ciascuna scelta.
Nel caso di animali anziani, ci viene in grosso aiuto il confronto col personale del canile o del gattile che,
per ogni animale, sarà in grado di raccontarci gli aspetti principali del suo carattere, aiutandoci a scegliere
l'esemplare più giusto per noi.
Ma il momento magico sarà quando apriremo lo sportello del trasportino, appena arrivati a casa, e allora, nel
caso di un cucciolo, assisteremo alla gioia sfrenata di una scoperta continua, ma, nel caso di un anziano,
potremo sognare cullandoci nell'immensa gratitudine che, da subito, brillerà in quegli occhioni.